Siamo pervasi ed invasi dai colori, ci viviamo dentro. I colori sono intorno a noi, dentro di noi, comunicano con la nostra anima.
“Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima.”
(Wassily Kandinsky)
I colori sono capaci di cambiare il nostro stato d’animo, guarirci, guidarci.
lo spettro visibile ha in se tutti i colori che vanno dal viola al rosso, percepiti dagli occhi umani.
Ogni colore ha una determinata lunghezza d’onda la quale in modo inversamente proporzionale ha una frequenza. Ad esempio il rosso che ha la colore più alta lunghezza d’onda e quindi la più alta visibilità, ha il più basso intervallo di frequenza e quindi minore energia. Al contrario il viola ha la frequenza più alta e quindi maggiore energia:
frequenza | lunghezza d’onda | |
VIOLA | 668-789 THz | 380-450 nm |
BLU | 631-668 THz | 450-475 nm |
CIANO | 606-631 THz | 476-495 nm |
VERDE | 526-606 THz | 495-570 nm |
GIALLO | 508-526 THz | 570-590 nm |
ARANCIONE | 484-508 THz | 590-620 nm |
ROSSO | 400-484 THz | 620-750 nm |
IL VIOLA
Uno dei miei colori preferiti, un colore freddo, secondario che nasce dalla fusione del rosso e del blu. In se ha tutte e due le caratteristiche dei colori primari. Il viola è un colore profondo, mistico, spirituale e rilassante. Il tipo psicologico viola ha un carattere sensibili e al tempo stesso volitivo, è profondo e fugace. Unisce i due valori dei primari da quale è composto il viola, il rosso che ha in se forza, l’energia, il carattere espansivo è unito al blu che il tipo riflessivo, freddo.
IL BLU
Colore freddo, primario insieme al giallo ed al rosso. Il blu rappresenta l’acqua, il cielo, il freddo è un colore rilassante, calmo, guaritore e trasmette serenità e pace.E’ utilizzato nell’ iconografia religiosa di tutto il mondo. Per me è un altro dei miei preferiti ed è il colore freddo per eccellenza.
IL VERDE
Colore freddo, secondario che nasce dalla fusione del blu e del giallo. Nello spettro visivo risulta il colore più equilibrato tra frequenza e lunghezza d’onda, infatti è al tempo stesso un colore rilassante e in movimento e per me è un colore neutro che la giusta via di mezzo tra caldo e freddo. In primis rappresenta la natura, le piante, la vegetazione e da una sensazione di pace e di benessere.
IL GIALLO
Colore primario insieme al rosso e al blu, colore caldo. Il tipo psicologico giallo è estroverso, solare, ama i cambiamenti, il nuovo. Il giallo rappresenta la radiosità del sole, la luce e l’illuminazione anche spirituale, la fiamma, il risveglio.
L’ARANCIO
colore secondario composto dal rosso e dal giallo, per me il colore caldo per eccellenza. L’arancio rappresenta l’armonia interiore, la creatività, la gioia, il sole. Il tipo psicologico arancio è essenzialmente ottimista, fiducioso e come per gli altri colori caldo è estroverso.
IL ROSSO
Colore primario assieme al giallo e al blu, colore caldo. E’ agli antipodi del viola nello spettro luminoso. Possiede la più alta frequenza d’onda risulta il più visibile. Il rosso rappresenta la forza, l’impeto , la passione, il fuoco, il desideri ardente, l’energia vitale. Il tipo psicologico rosso è volitivo, dominante, aggressivo.

(Haruki Murakami)
(Khalil Gibran)
(Omar Falworth)
(Christian Bobin)
(Fabrizio Caramagna)
(Yves Klein)
(Pablo Picasso)
(Wassily Kandinsky)
(Hans Hofmann)
(Paul Cézanne)
(John Ruskin)”
(Paul Klee)
(Paul Cezanne)